Skip to Main Content
Osservatorio sulla Libertà in Montagna
  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio Documenti
  • Scrivi all’Osservatorio
  • LOGIN
  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio Documenti
  • Scrivi all’Osservatorio
  • LOGIN

Monte Bianco

Il dramma di Vincendon e Henry
7 Giu 2017

Il dramma di Vincendon e Henry

da Alessandro Gogna | pubblicato in: Articoli | 0

Il dramma di Vincendon e Henry Riflessioni a sessanta anni di distanza di Alessandro Simoni “Cosa si cerca nelle ascensioni pericolose? La solitudine. Un dialogo molto personale con la natura e quanto di più potente vi è in essa. La … Continued

alpinismo, alpinismo invernale, giornalismo, Monte Bianco, pubblica opinione, storia dell'alpinismo, tragedia
Ci mancava il reality
10 Ago 2015

Ci mancava il reality

da Alessandro Gogna | pubblicato in: Articoli | 0

Ci mancava il reality Il 27 giugno 2015, Fabio Zampetti, direttore di Mountlive.com, elenca nel suo editoriale la purtroppo vera serie di aspetti negativi della contemporanea frequentazione delle montagne. Eccone una mia sintetica interpretazione: si va dalla consapevole e applaudita … Continued

cai, club alpino italiano, guide alpine, Monte Bianco, reality RAI2
Cervino chiuso
30 Lug 2015

Cervino chiuso

da Alessandro Gogna | pubblicato in: Articoli | 0

Cervino chiuso La via di salita italiana al Cervino è stata chiusa con un’ordinanza urgente dal sindaco di Valtournenche Deborah Camaschella. Dopo un incidente che ha coinvolto una cordata in discesa lo scorso venerdì e sentito il parere di guide … Continued

Cervino, divieto, Monte Bianco, Ordinanza, sindaco
Il Guinness della stupidità
29 Lug 2014

Il Guinness della stupidità

da Alessandro Gogna | pubblicato in: Articoli | 0

Si sta portando i figli di nove (Paul Junior) e undici anni (Shannon) in cima al Monte Bianco per ”battere un record del mondo” (come lui stesso ha dichiarato), ma scampano tutti per un pelo a uno smottamento di neve. … Continued

alpinismo, consapevolezza, cultura, divieto, libertà, libertà di scegliere, montagna, Monte Bianco, record, responsabilità

Articoli recenti

  • La giustizia, la montagna e la lettera (a Guariniello) – Parte seconda
  • La giustizia, la montagna e la lettera (a Guariniello) – Parte prima
  • Sicuri sulla neve 2018, eventi in 43 località montane
  • Libertà, outdoor e disciplina
  • L’oudoor? Una questione di responsabilità

Commenti recenti

  • Giuliano Belcastro su Libertà, outdoor e disciplina
  • Giovanni su Linee guida per l’attrezzatura di siti per l’arrampicata e di percorsi attrezzati
  • Emanuele Cinelli su I peccati di Sasso Scritto
  • Giovanni su Troppe mountain bike sui sentieri
  • Ivan su Le indagini sulla via ferrata del Cabirol (Capo Caccia)

Categorie

  • Articoli
  • Uncategorized

Archivi

Tag

alpinismo ambiente ambiente naturale arrampicata arrampicata sportiva ARTVA attualità Bidecalogo cai carlo bonardi chiodatura club alpino italiano consapevolezza cultura denuncia divieto eliski escursionismo etica filosofia fuoripista gestione gestione del rischio giurisprudenza guida alpina guide alpine inchiesta intervista libertà libertà di scegliere marketing montagna Ordinanza osservatorio pericolo responsabilità rischio saggio sanzione scialpinismo sicurezza Sicuri in montagna soccorso alpino turismo via ferrata

© 2019 Osservatorio sulla Libertà in Montagna - WordPress Theme by Kadence Themes